Trieste si conferma primo porto d’Italia nel 2015 per volumi complessivi con 57,1 mln tonnellate di merce movimentata (+0,07% sul 2014). L’Autorità portuale segnala che netta è stata la ripresa dei container nella seconda metà 2015, tanto da assorbire la forte diminuzione iniziata a fine 2014 e durata fino al primo semestre 2015.
Così il commissario dell’Autorità Portuale di Trieste, Zeno D’Agostino: “Trieste è un porto leader per l’intermodalità: abbiamo superato vari record nel corso del 2015, ma in realtà non ci interessa stilare delle classifiche, perché i numeri vanno letti e interpretati. Desideriamo far emergere che Trieste ha sempre più un carattere polivalente, e crescerà sempre di più guardando all’integrazione logistica terra-mare”.
Prospettive e volontà di crescita, per un’infrastruttura portuale che può vantare, tra i suoi primati, anche quello di essere l’unica dell’Adriatico a poter ospitare nelle sue banchine due meganavi oceaniche contemporaneamente, proprio come l’enorme MSC Luciana, attraccata al Molo Settimo nello scorso Gennaio.
Flay Logistics, direttamente attiva nello scalo triestino con il proprio hub di Muggia (TS), conferma il buon momento per le operatività logistiche della filiale friulana, che ha fatto segnare un 2015 con ricavi superiori alle attese.
Un risultato non casuale, frutto di una forte sinergia  tra tutti gli stabilimenti del gruppo Transpack spa operanti nell’area, tra Italia, Slovenia e Croazia.